05/05/2023

Nuovo Polo dell’infanzia di Monte Compatri

27/06/2022

Architetti Senza Tempo

Architetti Senza Tempo is a project of the Open House Italia network that starts from the awareness of preserving, in the twentieth-century cultural tradition, a heritage of works and authors of absolute importance, which needs wider dissemination in order to be truly integrated into popular culture.

The first appointment (conference of 16 June 2022 at the Carlo Scarpa Hall of MAXXI) offered an overview of the state of conservation of the works that the master Luigi Moretti has created in the capital, directly consulting those designers and experts who in recent years , on the impulse of public or private clients, for reasons of mere conservative restoration or for re-functionalization interventions, they confronted or are confronted with those buildings.

Studio Amati Architetti held a report on the implementation of the enhancement and refurbishment program of the former Casa della GIL building in Trastevere designed on behalf of the Lazio Region.

14/03/2022

Chateaubriand Project on “15 Ans de Architecture Contemporaine”

The redevelopment and extension project of the Lycee Chateaubriand at the Strohl Fern villa in the Villa Borghese park was published in the volume: “15 Ans de Architecture Contemporaine” edited by AEFE, the French Education Agency at abroad.

PRESS RELEASE

01/11/2021

Inter Airport Europe in Munich

Studio Amati Architetti participates, together with OICE, at the Inter Airport Europe fair in Munich, the international exhibition of Airport Equipment, Technology, Design and Services. From 9 to 12 November 2021 at stand 240F in hall B6.

02/02/2021

Durrës Archaeological Area

The Minister of Culture of Albania, Ms. Elva Margariti, accompanied by the AADF Co-CEOs, Mr. Martin Mata and Mr. Aleksander Sarapuli, visited the TID Durres prospective area, which is supported by AADF with the preparation of project design. Project architects, engineers and experts presented to the guests the plans and proposition for transformation and revitalization of this important area.

 

19/06/2019

City Landscape 2019 Award

Il progetto del nuovo Orto Botanico di Sassari si aggiudica il 1° Premio City Landscape – Riqualificazione paesaggistica dei territori di Frangia” nell’ambito del CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD” promosso e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con PAYSAGE che organizzerà gli eventi attraverso TOPSCAPE, la Rivista Internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo edita da PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e con la Triennale di Milano.

 

11/04/2019

Nuova sede unica ISTAT

ROMA – Ecco il progetto vincitore del Terzo Premio nel Concorso di Progettazione per la nuova sede unica dell’Istat nel comprensorio di Pietralata.
La proposta, sviluppata da Studio Amati, DRA&U, Ariatta Ingegneria dei Sistemi, Gnosis e Amalgama Group realizza una continuità visiva tra interno ed esterno, assumendo le trasparenze del volume come immagine fisica e simbolica dell’Istituto. Le aree degli uffici, costituite da stratificazioni successive, generano una complessa figura organica che dialoga per contrapposizione con la rigida stereometria del basamento a doppia altezza richiesto dal piano particolareggiato.

10/01/2019

Inaugurazione sede Direzione Regionale INPS L’Aquila

L’Aquila – Il 17 dicembre è stata inaugurata la sede della Direzione Regionale INPS, restaurata dopo il sisma del 2009.

PRESS RELEASE PRESS RELEASE

05/10/2018

Il Sole 24 Ore: Sottoscritta la lettera d’intenti con Enel Group per la riconversione della Centrale di Montalto di Castro

04/09/2017

Edilizia e Territorio – Il Sole 24 Ore:  Al centro eventi di Verbania il premio International architecture

Il centro eventi “Il Maggiore” di Verbania, per la cui realizzazione Studio Amati Architetti ha curato la Direzione Lavori, tra le architetture eccellenti secondo il museo Usa Chicago Athenaeum.

PRESS RELEASE

25/07/2017

Inaugurazione del nuovo polo produttivo aerospaziale a L’Aquila

Oltre al progetto e DL della nuova sede Leonardo – Divisione SAS, Studio Amati ha seguito anche il collaudo della sede Thales Alenia Space. La realizzazione del nuovo complesso conferma un’eccellenza nel campo dell’innovazione tecnologica

PRESS RELEASE

23/06/2017

Una serata d’estate tra Architettura e Arte

L’evento organizzato da Studio Amati Architetti per festeggiare il ventennale della costituzione della società.
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini -Sala Verdi

PRESS RELEASE

24/05/2017

Casa dell’Architettura di Roma – Convegno:  Le buone pratiche impiantistiche nella tutela del patrimonio storico

Cerimonia di premiazione e presentazione del progetto “BSR-Sustainable Building Project” vincitore della prima edizione del Premio Hassan Fathy.

PRESS RELEASE

30/01/2017

Costruzioni metalliche: Acciaio e riqualificazione edilizia

Il progetto dell’istituto G. Falcone di Gallarate, esempio di riqualificazione e adeguamento sismico del patrimonio costruito esistente attraverso l’utilizzo dell’acciaio.

11/01/2016

La Stampa: L’orgoglio di Verbania che apre il suo teatro

Inaugurazione del Centro Eventi Multifunzionale “Il Maggiore” di Verbania.

PRESS RELEASE

04/12/2015

La Stampa Novara: All’Aeronautica il primo F-35 costruito nella base di Cameri

Nello stabilimento produttivo dell’aeroporto militare di Cameri si è svolta la cerimonia di consegna ufficiale da Alenia e Lockheed Martin all’Aeronautica militare del primo caccia F-35 italiano.

PRESS RELEASE

03/03/2013

Italia en México 2013

All’interno del catalogo della mostra il progetto del Complesso industriale di Alenia Aeronautica di Grottaglie-Monteiasi.

ABSTRACT

08/08/2012

Catalogo del Padiglione Italia – Biennale Venezia: Le quattro stagioni

Lo Stabilimento Alenia Aermacchi tra le Architetture del Made in Italy. Electa 2012

19/10/2011

PREMIO SMAU 2011: Lo Studio Amati Architetti finalista

Premio Nazionale Innovazione cat. “Sistemi di comunicazione avanzati”

PRESS RELEASE

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close